La migliore protezione climatica per dipinti su legno
Musei ed Istituzioni pubbliche che hanno già adottato Climasoft Art




Innovativo e unico


Dove, come e perché usarlo
La sua struttura è quasi invisibile e in genere non prevede schermi sul lato dipinto, migliorando in modo significativo la visione dell’opera e le possibilità di sua ispezione diretta. Si adatta a ogni tipo di allestimento e può servire anche come protezione climatica per opere spostate dal proprio clima abituale, ad esempio per mostre, diversamente dai climabox.
Durevole economico e ispezionabile













Perché è migliore dei dispositivi climatici esistenti
Tecnologia
Scheda tecnica membrana Climasoft Art
- PP.PP: polipropilene colore bianco
- Massa areica 100 (± 10 g/m2)
- Larghezza rotolo 1,5 m
- Valore sd 20m UNI EN ISO 12572
- Permeabilità al vapore acqueo [DVA] UNI EN ISO 12572
- Colonna d’acqua cm 400 UNI EN 20811

Più economico e leggero

Facile da installare, non interferisce con gli allestimenti

Non interferisce con gli allestimenti né con la visione diretta dell’opera
Cosa ti forniremo
- Membrana di 1 metro x 1,50 metri
- 12 metri di ferrite magnetica
Climasoft ha un costo di
150€
Chi siamo
Andrea G. De Marchi (consulente scientifico), dopo un breve esordio come restauratore, si è dedicato per oltre 40 anni alla storia dell’arte, approfondendo l’esame stilistico delle opere, delle quali ha osservato con attenzione anche la materia, in genere trascurata da storici e conoscitori.
Analizzando le forme ha messo a fuoco migliaia di attribuzioni. Ma in diversi casi è giunto a ristabilire l’origine di pitture su tavola grazie all’identificazione della loro specie vegetale.
Anche in virtù del contatto con Pierpaolo Monfardini, ha indagato quanto la conservazione delle tavole dipinte dipenda dalla loro stabilità strutturale, a sua volta condizionata dal tempo e dalla forza degli scambi di umidità.
Dopo anni di osservazioni e prove sperimentali, è pervenuto alla messa a fuoco di questo dispositivo, avvalendosi in alcuni passaggi
dell’assistenza di restauratori e di chimici del settore.
Osvaldo Mazza, imprenditore e collezionista esperto, ha sostenuto la realizzazione e il brevetto di un prodotto che sintetizzasse queste lunghe esperienze, perfezionandolo nella costruzione industriale e offrendolo al commercio.
Contatti
Osvaldo Mazza
Le opere che stiamo proteggendo







Inizia a proteggere i tuoi dipinti su legno
Cosa ti forniremo
- Membrana di 1 metro x 1,50 metri
- 12 metri di ferrite magnetica